Sviluppiamo progetti di innovazione digitale, AI e sostenibilità (ESG), affiancando le imprese con competenze interne e una rete attiva di aziende, start up, università e centri di ricerca.
SoluzioniRicerca di finanziamenti in ambito europeo, nazionale, regionale per facilitare il percorso di innovazione. Un supporto fondamentale nella valutazione delle proposte, nella progettazione e sviluppo della documentazione.
BandiSpin-off, start-up, ricercatori e aziende condividono competenze, spazi di lavoro, coworking, visioni e relazioni, collaborando in un contesto che accelera trasferimento tecnologico, crescita sostenibile e soluzioni concrete.
Hubber
Bando UE per progetti transnazionali a sostegno dell’occupazione delle persone con disabilità.
Regione Lombardia stanzia 10 milioni a fondo perduto per progetti di economia circolare di PMI nei settori costruzione, demolizione e bonifica.
Pubblicato il nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito del programma Space for Metaverse.
Intervento SRG08 di Regione Lombardia per sostenere progetti da realizzare attraverso la cooperazione tra più partner in ambito agricolo e agroalimentare.
Finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo a supporto del settore moda: upcycling, materiali innovativi, sostenibilità e trasformazione digitale.
05.11.2025
h 08.30
Corso | In aula
13.11.2025
h 08.30
Corso | In aula
18.11.2025
h 09.00
Corso | Online
18.11.2025
h 09.00
Evento | In aula
Il percorso promosso da CSMT e AQM offre una specializzazione completa sulla pressocolata con moduli dedicati anche a impianti, stampo e processo.
La quinta edizione delle Botteghe dell’Innovazione Sostenibile
Partecipa al questionario di ODUElab, partner di CSMT, per ripensare gli spazi ospedalieri in chiave umana e orientata al benessere
Si è concluso il percorso su efficienza energetica e sostenibilità di AENEAM: un patrimonio formativo per la transizione energetica delle imprese.
CSMT ottiene la licenza esclusiva per l’industrializzazione della tecnologia innovativa per la sanificazione dell’aria, sviluppata insieme a INAF e UNIBS.
L’esperienza di Bugnion a disposizione della community di CSMT





















CERTIFICAZIONI, ACCREDITAMENTI, CLUSTER









